ATTIVITA’ FISICA PER DIMAGRIRE O QUANDO SI E’ DIMAGRITI?
MUOVERSI PER DIMAGRIRE
Su attività fisica e dimagrimento c’è molta confusione.
Un concetto che è entrato a tutti in testa è che fare attività fisica aumenta il dispendio calorico.
Questo è vero e per tale motivo tutti pensano che se fanno una dieta e si muovono di più dimagriscono.
Il problema è però concettuale.
Nella pratica posso tranquillamente fare una dieta dimagrante e dimagrire senza aumentare il dispendio calorico, quindi senza fare attività fisica perché il deficit è garantito dalla dieta.
Fare attività fisica mi aiuterà a dimagrire prima o con maggiore facilità.
Ma qui scatta il problema. Mantere il peso. Molti pensano di dover fare dieta e attività solo nella fase dimagrante; finita la dieta dimagrante perché si è raggiunto un peso target, finisce anche l’attività fisica (o non è nemmeno iniziata)
A questo punto, dopo mesi di attenzione puntuale sull’alimentazione, dovrete comunque attenervi a delle regole e a restrizioni alimentari per mantenere il peso perché se non vi muovete per nulla, “la coperta è corta” e mangiare quelle calorie che intercorrono tra il deficit per il calo e il mantenimento è un attimo, bastano piccolissime aggiunte o concessioni.
Ecco che quindi il peso facilmente risale.
muoversi sempre per stare bene!
La chiave per il successo quindi è l’attività fisica REGOLARE; vale a dire il CAMBIO DI STILE DI VITA. Se volete dimagrire DEFINITIVAMENTE imparare ad essere attivi regolamento vale a dire 52 settimane l’anno (una stagione intera come l’estate come pausa vi costerà) è indispensabile.
Fondamentale quindi è il cambio di registro, il cambio di mentalità.
ATTIVITA’ FISICA PER MANTENERE PIU’ CHE PER DIMAGRIRE!
Come diceva qualcuno: non si può pretendere di ottenere risultati diversi facendo sempre la stessa cosa.