Skip links

Lisa
Lasagna

Chi
sono

Sono Lisa Lasagna, Biologa Nutrizionista, iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, dopo la laurea specialistica in Biotecnologie per la Salute, ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze della Prevenzione, il massimo grado di formazione universitaria che si possa ottenere. Seguo corsi e master sulla nutrizione perché alimentarsi in modo sano è alla base della salute, così come fare attività fisica in modo costante è fondamentale per prevenire lo sviluppo di patologie infiammatorie e degenerative. E, cosa non meno importante, adoro cucinare! Questo mi permette di insegnarvi a nutrirvi correttamente senza rinunciare a gusto e sapore. 

Sono anche una nuotatrice agonista master, con diversi brevetti da istruttore di nuoto e anni di esperienza nella didattica di questo sport. Nel 2014 sono diventata campionessa italiana master categoria M30 nei 400m misti. Attualmente detengo un Record Mondiale nella staffetta (con la mie compagne di squadra AICS Master Brescia) 4x100m mista categoria M100 Femmine in vasca lunga e il record europeo della 4x1000m sempre in vasca lunga categoria M120, di cui  nuoto le frazioni a dorso. Sono anche docente per quanto riguarda numerosi corsi di aggiornamento rivolti ai professionisti della nutrizione sul tema dello sport in particolare del nuoto agonistico. 

Nel 2018 ho partecipato ai Campionati Europei Master che si sono svolti a Kranj in Slovenia e ho vinto 3 bronzi nelle competizioni 50, 100 200m dorso categoria M35. Nel 2020 sono stata inserita nella Top Ten della FINA per le prime  donne M35 più veloci nei 50m dorso in vasca corta con il temo di 32″21. Nel 2014 ho ottenuto la certificazione di Esperta in Nutrizione per lo Sport dall’International Society of Sport Nutrition (ISSN) e ora integrazione e alimentazione per lo sport non hanno più segreti per me! Ho unito le mie tre passioni: prevenzione, alimentazione e sport facendone una professione a cui mi dedico con grande entusiasmo.

Chi
sono

Sono Lisa Lasagna, Biologa Nutrizionista, iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, dopo la laurea specialistica in Biotecnologie per la Salute, ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze della Prevenzione, il massimo grado di formazione universitaria che si possa ottenere. Seguo corsi e master sulla nutrizione perché alimentarsi in modo sano è alla base della salute, così come fare attività fisica in modo costante è fondamentale per prevenire lo sviluppo di patologie infiammatorie e degenerative. E, cosa non meno importante, adoro cucinare! Questo mi permette di insegnarvi a nutrirvi correttamente senza rinunciare a gusto e sapore. 

Sono anche una nuotatrice agonista master, con diversi brevetti da istruttore di nuoto e anni di esperienza nella didattica di questo sport. Nel 2014 sono diventata campionessa italiana master categoria M30 nei 400m misti. Attualmente detengo un Record Mondiale nella staffetta (con la mie compagne di squadra AICS Master Brescia) 4x100m mista categoria M100 Femmine in vasca lunga e il record europeo della 4x1000m sempre in vasca lunga categoria M120, di cui  nuoto le frazioni a dorso. Sono anche docente per quanto riguarda numerosi corsi di aggiornamento rivolti ai professionisti della nutrizione sul tema dello sport in particolare del nuoto agonistico. 

Nel 2018 ho partecipato ai Campionati Europei Master che si sono svolti a Kranj in Slovenia e ho vinto 3 bronzi nelle competizioni 50, 100 200m dorso categoria M35. Nel 2020 sono stata inserita nella Top Ten della FINA per le prime  donne M35 più veloci nei 50m dorso in vasca corta con il temo di 32″21. Nel 2014 ho ottenuto la certificazione di Esperta in Nutrizione per lo Sport dall’International Society of Sport Nutrition (ISSN) e ora integrazione e alimentazione per lo sport non hanno più segreti per me! Ho unito le mie tre passioni: prevenzione, alimentazione e sport facendone una professione a cui mi dedico con grande entusiasmo.

cambia la tua alimentazione
cambia il tuo stile di vita

Stanco di non riuscire a seguire la tua dieta o di non raggiungere gli obbiettivi che ti sei prefissato?
Contattami per una visita preliminare e inizia oggi stesso il tuo nuovo stile di vita.

cambia la tua alimentazione cambia la tua vita

Stanco di non riuscire a seguire la tua dieta o di non raggiungere gli obbiettivi che ti sei prefissato? Contattami per una visita preliminare e inizia oggi stesso il tuo nuovo stile di vita.

La mia formazione

2000

Diploma di Maturità scientifica Liceo Scientifico E. Sanfelice Viadana.

2003

Laurea di I livello in Biotecnologie 110/110. Università degli studi di Parma.

2006

Laurea di II livello in Biotecnologie per la Salute. Università degli Studi di Parma.

2006

Esame di stato di Abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo Università degli Studi di Parma.

2012

Dottorato di Ricerca in Scienze della Prevenzione. Università degli Studi di Parma.

2013

Il dimagrimento Localizzato. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2013

Alimentazione L’alimentazione della donna. Una questione di genere? Scuola di Nutrizione Salernitana.

2014

Il digiuno intermittente o Intermittent Fasting. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2013-2014

Certificazione internazionale di Esperto in Nutrizione e Integrazione Sportiva. SANIS Scuola di Nutrizione e integrazione per lo Sport..

2014

Terapie educative del sovrappeso e dell’obesità in età evolutiva. Istituto Superiore di Sanità.

2014

La gestione Nutrizionale dei DCA nella pratica ambulatoriale. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2015

Seminario di approfondimento avanzato sulle proteine. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2015

Screening neonatale esteso per la prevenzione delle malattie metaboliche congenite (malattie rare)  Istituto Superiore di Sanità.

2015

Analisi della Composizione Corporea con Bioimpedenziometria  Convenzionale e Vettoriale. Akern.

2015

Disturbi del comportamento Alimentare: diagnosi precoce e appropriatezza delle cure. Istituto Superiore di Sanità.

2015

Pillole di diagnostica di laboratorio per la nutrizione in clima di appropriatezza prescrittiva. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2016

Alla scoperta del secondo genoma Umano: il microbioma tra salute e malattia. ECMcampus.

2016

The best way per il biologo professionista. ENPAB.

2017

Alimentazione e Donna. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2017

Gestione dietetica delle patologie più frequenti. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2017

Gestione del blocco metabolico: modalità di intervento e applicazioni nutrizionali. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2017

Podismo: Prevenzione e terapia delle lesioni tendinee e muscolari. Kinemove Center (come RELATORE sul Alimentazione nel podista).

2017

Convegno sul Metodo Apollo -Psoriasi -dermatologia e nutrizione funzionale..

2017

Il microbiota intestinale, fondamentale organo extra umano:come trasformarlo in un prezioso alleato per la nostra salute. Prof. V. Castronovo – Metagenics Academy.

2017

Alimentazione consapevole e sana nutrizione avente come obiettivo didattico/formativo generale: Sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Corso ECM.

2017

Corso Base Protocollo Restart I livello. UNIPSAS.

2018

La cellulite: strategie alimentari ed esercizio fisico. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2018

La Comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisico-patologiche. ENPAB.

2018

Il Diabete. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2018

DOCENTE Scuola di Nutrizione Salernitana per il corso sugli Sport di Endurance sezione Alimentazione e integrazione per il NUOTO agonistico in vasca e nuoto acque libere.

2018-2019

Master di Formazione Avanzata in Medicina Nutrizionale e Funzionale. Dott. Massimo Caliendo. Sabi Work srl.

2018-2019

19° Corso di Alimentazione e Nutrizione Umana. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2018-2019

Alimentazione e chemioterapia. Prima durante  dopo. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

DOCENTE per il corso/convegno Nazionale “Nutrizione e supplementazione nello sport. STRATEGIE NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE NEL NUOTO AGONISTICO Ordine Nazionale dei Biologi-ONB. Salerno.

2019

Un nutrizionista in cucina. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

Corso RESTART avanzato. UNIPSAS.

2019

DOCENTE per il corso “Sport Nutrition Workshop FAD”. Aspetti teorici e pratici nella nutrizione per il nuoto agonistico.  Slam Corsi e Formazione.

2019

Il blocco metabolico nella Donna. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

L’alimentazione pratica nel Bodybuilding, Crossfit e Powerlifting. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

Gestione nutrizionale dei fighter e strategie di weight cutting. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

Probiotici e benessere intestinale. Lingomed.

2020

Corso di cucina Scientifica. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2020

La pasticceria salutare. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2020

Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto. Istituto superiore di sanità.

2020

Nutrizione e PMA. Un approccio salutare. Federlab.

2020

Regolamento UE 2016/679 e professione Biologo. ONB.

2020

La frittura scientifica.

2020

Alimenti al microscopio. Slam Formazione.

2020

La gestione nutrizionale del cross-fitter. Slam Formazione.

2020

Patologie Autoimmuni. Approccio integrato . Slam Formazione.

2020

Composizione corporea e prescrizione dell’esercizio fisico durante il cancro alla mammella. Akern.

2020

Relatore al convegno sulla Nutrizione Sportiva SLAM -Nutrient timinig del nuotatore. Casi pratici. Milano.

2020

Relatore al convegno Akern. Body Composition Conference sui CAMBIAMENTI DI COMPOSIZIONE CORPOREA NELLA DONNA E PROTOCOLLI DI LAVORO. Nutrient timinig della nuotatrice. Casi Pratici. Evento online..

2020

Relatore al convegno sulla Nutrizione Sportiva SLAM -Nutrient timinig del nuotatore. Casi pratici Online

2020

Nutrizione Clinica 2.1 Modulo cardiologia.  Scuola di Nutrizione Salernitana.

2021

Scuola Di Alta Formazione Ecm Sul Microbiota Umano Il Ruolo Del Microbiota Nella Fisiologia Dell’Ospite. EventLab.

2021

Interventi nutrizionali nel blocco metabolico. Slam Formazione.

2021

Relatore per il corso online Phytoitalia. Sindrome metabolica e Steatosi epatica: correlazioni, sintomi e rimedi.

2000

Diploma di Maturità scientifica Liceo Scientifico E. Sanfelice Viadana.

2003

Laurea di I livello in Biotecnologie 110/110. Università degli studi di Parma.

2006

Laurea di II livello in Biotecnologie per la Salute. Università degli Studi di Parma.

2006

Esame di stato di Abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo Università degli Studi di Parma.

2012

Dottorato di Ricerca in Scienze della Prevenzione. Università degli Studi di Parma.

2013

Il dimagrimento Localizzato. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2013

Alimentazione L’alimentazione della donna. Una questione di genere? Scuola di Nutrizione Salernitana.

2014

Il digiuno intermittente o Intermittent Fasting. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2013-2014

Certificazione internazionale di Esperto in Nutrizione e Integrazione Sportiva. SANIS Scuola di Nutrizione e integrazione per lo Sport..

2014

Terapie educative del sovrappeso e dell’obesità in età evolutiva. Istituto Superiore di Sanità.

2014

La gestione Nutrizionale dei DCA nella pratica ambulatoriale. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2015

Seminario di approfondimento avanzato sulle proteine. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2015

Screening neonatale esteso per la prevenzione delle malattie metaboliche congenite (malattie rare)  Istituto Superiore di Sanità.

2015

Analisi della Composizione Corporea con Bioimpedenziometria  Convenzionale e Vettoriale. Akern.

2015

Disturbi del comportamento Alimentare: diagnosi precoce e appropriatezza delle cure. Istituto Superiore di Sanità.

2015

Pillole di diagnostica di laboratorio per la nutrizione in clima di appropriatezza prescrittiva. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2016

Alla scoperta del secondo genoma Umano: il microbioma tra salute e malattia. ECMcampus.

2016

The best way per il biologo professionista. ENPAB.

2017

Alimentazione e Donna. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2017

Gestione dietetica delle patologie più frequenti. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2017

Gestione del blocco metabolico: modalità di intervento e applicazioni nutrizionali. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2017

Podismo: Prevenzione e terapia delle lesioni tendinee e muscolari. Kinemove Center (come RELATORE sul Alimentazione nel podista).

2017

Convegno sul Metodo Apollo -Psoriasi -dermatologia e nutrizione funzionale..

2017

Il microbiota intestinale, fondamentale organo extra umano:come trasformarlo in un prezioso alleato per la nostra salute. Prof. V. Castronovo – Metagenics Academy.

2017

Alimentazione consapevole e sana nutrizione avente come obiettivo didattico/formativo generale: Sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Corso ECM.

2017

Corso Base Protocollo Restart I livello. UNIPSAS.

2018

La cellulite: strategie alimentari ed esercizio fisico. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2018

La Comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisico-patologiche. ENPAB.

2018

Il Diabete. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2018

DOCENTE Scuola di Nutrizione Salernitana per il corso sugli Sport di Endurance sezione Alimentazione e integrazione per il NUOTO agonistico in vasca e nuoto acque libere.

2018-2019

Master di Formazione Avanzata in Medicina Nutrizionale e Funzionale. Dott. Massimo Caliendo. Sabi Work srl.

2018-2019

19° Corso di Alimentazione e Nutrizione Umana. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2018-2019

Alimentazione e chemioterapia. Prima durante  dopo. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

DOCENTE per il corso/convegno Nazionale “Nutrizione e supplementazione nello sport. STRATEGIE NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE NEL NUOTO AGONISTICO Ordine Nazionale dei Biologi-ONB. Salerno.

2019

Un nutrizionista in cucina. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

Corso RESTART avanzato. UNIPSAS.

2019

DOCENTE per il corso “Sport Nutrition Workshop FAD”. Aspetti teorici e pratici nella nutrizione per il nuoto agonistico.  Slam Corsi e Formazione.

2019

Il blocco metabolico nella Donna. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

L’alimentazione pratica nel Bodybuilding, Crossfit e Powerlifting. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

Gestione nutrizionale dei fighter e strategie di weight cutting. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2019

Probiotici e benessere intestinale. Lingomed.

2020

Corso di cucina Scientifica. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2020

La pasticceria salutare. Scuola di Nutrizione Salernitana.

2020

Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto. Istituto superiore di sanità.

2020

Nutrizione e PMA. Un approccio salutare. Federlab.

2020

Regolamento UE 2016/679 e professione Biologo. ONB.

2020

La frittura scientifica.

2020

Alimenti al microscopio. Slam Formazione.

2020

La gestione nutrizionale del cross-fitter. Slam Formazione.

2020

Patologie Autoimmuni. Approccio integrato . Slam Formazione.

2020

Composizione corporea e prescrizione dell’esercizio fisico durante il cancro alla mammella. Akern.

2020

Relatore al convegno sulla Nutrizione Sportiva SLAM -Nutrient timinig del nuotatore. Casi pratici. Milano.

2020

Relatore al convegno Akern. Body Composition Conference sui CAMBIAMENTI DI COMPOSIZIONE CORPOREA NELLA DONNA E PROTOCOLLI DI LAVORO. Nutrient timinig della nuotatrice. Casi Pratici. Evento online..

2020

Relatore al convegno sulla Nutrizione Sportiva SLAM -Nutrient timinig del nuotatore. Casi pratici Online

2020

Nutrizione Clinica 2.1 Modulo cardiologia.  Scuola di Nutrizione Salernitana.

2020

Scuola Di Alta Formazione Ecm Sul Microbiota Umano Il Ruolo Del Microbiota Nella Fisiologia Dell’Ospite. EventLab.

2020

Interventi nutrizionali nel blocco metabolico. Slam Formazione.

2020

Relatore per il corso online Phytoitalia. Sindrome metabolica e Steatosi epatica: correlazioni, sintomi e rimedi.

I miei collaboratori

ALESSIA CASTAGNETTI

Alessia collabora con la Dott.ssa Lisa Lasagna con funzioni di segreteria nella gestione dell’agenda e per le prenotazioni di visite e appuntamenti. Il primo appuntamento viene gestito da lei così come eventuali richieste di spostamento in agenda. 
Alessia è laureata in Scienze Motorie e Sportive nel 2004 (attività che pratica a tempo pieno come libera professionista), ma nasce Ragioniera, si è diplomata infatti nel 2001 come Perito Commerciale.

Gemma Malaspina

Gemma si è laureata in Biotecnologie della Salute presso l’Università di Ferrara nel 2018. In quegli anni cresce il suo interesse per la nutrizione  in rapporto alla salute umana, così decide di proseguire i suoi studi iscrivendosi al corso di Biologia della Salute- curriculum nutrizionale all’Università di Bologna e, subito dopo aver ottenuto la laurea magistrale, supera l’esame di stato per potersi iscrivere all’Albo Nazionale dei Biologi e poter svolgere la professione di biologa nutrizionista.
Sia durante gli anni universitari che successivamente segue corsi e seminari su temi specifici nel campo della nutrizione, come “Il microbiota come target terapeutico nelle patologie  gastroenteriche”- “ Il blocco metabolico nella donna”- “ Diabete e Nutrizione”- “ La nutrizione nelle alterazioni del ciclo mestruale”.
Il suo percorso formativo continua per il desiderio di approfondire la nutrizione nel trattamento del paziente oncologico, per questo nel 2021 si iscrive al Master in “Prevenzione e gestione delle problematiche dietetico nutrizionali del paziente oncologico”. Nello stesso periodo inizia un tirocinio con la Dott.ssa Lisa Lasagna, con cui oggi collabora come biologa nutrizionista.

Cosa fa il Biologo Nutrizionista?

In primo luogo il biologo nutrizionista analizza il vostro stile di vita e il vostro stato nutrizionale, cercando di comprendere quali sono le le vostre necessità e gli eventuali errori.

In funzione dei vostri impegni (lavoro, famiglia, sport…) elabora un piano alimentare personalizzato, che si adatta alla vostra vita. Ognuno di noi è diverso e un piano alimentare deve essere elaborato in funzione di molti aspetti, ecco perché non è bene affidarsi al fai-da-te.

Sana Alimentazione e Salute

Alimentarsi in modo sano è facile, anche quando si segue una dieta dimagrante, e posso insegnarvi come si fa. Con il mio contributo potrete comprendere quali sono gli alimenti corretti da assumere, le quantità e i tempi. Potrete imparare ad alimentarvi correttamente anche quando il nostro percorso sarà terminato, Potrete in seguito trasmettere le sane abitudini anche ai vostri figli o ai vostri cari. E’ dimostrato scientificamente che una corretta alimentazione e uno stile di vita salutare prevengono molte patologie come ipertensione, diabete e il cancro.

Il biologo nutrizionista per la legge italiana

Il Biologo Nutrizionista è un laureato magistrale abilitato dalla legge italiana a valutare i fabbisogni nutritivi ed energetici dell’uomo in maniera autonoma. Il biologo nutrizionista è un laureato magistrale  è iscritto all’Ordine dei Biologi, che lo abilita a prescrivere diete in funzione dei fabbisogni delle singole persone.

In Italia solo tre figure professionali possono elaborare diete: Biologi Nutrizionisti, Dietologi (che sono medici) e Dietisti su prescrizione del medico. Tutte le altre figure, come ad esempio Personal Trainer non appartenenti alle categorie appena citate, Farmacisti, laureati in Scienze Motorie, Naturopati, erboristi…. non possono fare questo tipo di valutazioni e non possono elaborare diete.

Potete prenotare le consulenze in qualsiasi momento senza necessità di richiesta o prescrizione del medico curante.

Le spese sostenute presso il Biologo Nutrizionista sono detraibili fiscalmente se pagate con metodi tracciabili. Non è possibile detrarre la fattura qualora si pagasse in contanti. I dati vengono trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria,  qualora si volesse negare il consenso specificarlo al primo incontro.

Apri WhatsApp!
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso esserti utile?
Explore
Drag