Contattami
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
E’ vero che nel periodo di Natale si ingrassa? Come è possibile evitare di ingrassare a Natale? Prima di tutto è importante sapere che non tutti ingrassano in questo periodo ma per chi ha questo problema è possibile evitarlo utilizzando alcuni trucchi che vi spiegherò in questo articolo, senza dover pensare alla dieta durante i pranzi e le cene delle feste comandante.
Le feste devono essere vissute con tranquillità, nessuno deve rinunciare al pranzo di Natale o al cenone dell’ultimo dell’anno. Ma come fare? Ecco 5 semplici regole
1. Dai priorità ai pasti della festa vera e propri. Le festività sono solo cinque o sei. Non pensare alla dieta in quei giorni ma nei giorni feriali segui un’alimentazione più equilibrata ricca di verdure e magari con pasti semplici e poco elaborati.
2. Muoviti maggiormente: se hai più tempo, approfittane per fare attività fisica, una bella passeggiata di un’ora ogni giorno ti aiuterà certamente; se sei uno sportivo invece aumenta il numero di sedute.
3. Chi ha detto che è corretto fare 5 pasti al giorno? Questo è un vero e proprio falso mito. Se mangi troppo in un pasto, non obbligarti a mangiare al pasto successivo… Saltare i pasti non fa ingrassare, soprattuto se hai già dato molto al tuo organismo. Una bella tisana digestiva senza zucchero ti aiuterà e almeno darai al tuo corpo il tempo di riprendersi dall’abbuffata. Applica questa tecnica solo dopo un pasto abbondante mai prima e mai a caso. Ho parlato di digiuno in questo articolo
4. Non consumare panettone e pandoro ogni giorno, se possibile. Cerca di non comprarne molti, e consumali solo ogni tanto, cercando di farli durare più a lungo (anche fino a quasi alla data di scadenza). Se ti piace moltissimo e non riesci a rinunciarci allora consumalo a colazione al posto delle altre pietanze.
5. Controlla il peso prima, a metà e alla fine delle feste. Aumentare di 4-5 chili in meno di un mese non è salutare. Datti degli obiettivi intermedi, controlla di non aumentare più di un chilo a metà delle ferie e poi cerca di non aumentare ulteriormente fino all’ultimo giorno. Tieni presente che le variazioni di peso possono essere dovute anche all’idratazione ma in genere l’acqua non si sposta per più di due chili. Quindi se a metà della via sei già oltre i due chili in più è meglio iniziare ad applicare alcune delle regole precedenti.
Non tutti, come dicevo, si ritrovano ad ingrassare a Natale o in questo periodo; molto dipende dalle abitudini del singolo, che possono variare tantissimo da caso a caso. Certo è che le feste dovrebbero essere vissute con serenità e questo comporta che lo stress da dieta non ci dovrebbe essere.
Come nutrizionista penso che lo stress da dieta non ci dovrebbe mai essere. Dovremmo tutti imparare a vivere con equilibrio la nostra alimentazione che non deve mai essere fatta di rinunce ma di scelte attive.
Esistono tuttavia periodi in cui è più difficile essere precisi, o in cui è più facile mangiare eccessivamente e il periodo Natalizio è uno di questi; prenderne consapevolezza è già qualcosa.
Imparare a fare delle considerazioni su come e quanto si mangia serve a vivere in modo sereno, ma anche fisicamente bene e deve essere visto come un cambiamento positivo.
Intraprendere un cambiamento, identificare un nuovo stile di vita che vi si adatti maggiormente, cambiare mentalità, essere consapevoli che ognuno è responsabile della propria salute e per questo deve impegnarsi a mantenerla. Il vero successo arriva quando nei momenti difficoltà si riesce a mantenere il peso, a comportarsi in modo sano e corretto, essere consapevoli che si può prendersi delle libertà ma senza per questo crearsi dei problemi.
Il nutrizionista che ti ha seguito ti ha insegnato tutto questo? Sai prendere le giuste misure senza avere la continua sensazione di rinuncia o senso di colpa?
Il percorso nutrizionale che intraprendi con me ti fornisce i mezzi e gli strumenti necessari per poter controllare definitivamente l’alimentazione con serenità e senza rinunciare alla conviviali e alle occasioni sociali.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart