Contattami
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
I nutrizionisti non sono tutti uguali. L’offerta è molto varia e, a mio parere (di nutrizionista) è facilissimo finire in mano a qualcuno “poco serio” e rimanere delusi e anche spennati senza ottenere un risultato. Come fare a capire se si ha necessità dell’aiuto di un nutrizionista e soprattutto a capire se questo può essere una persona competente e capace?
In primo luogo: valutare i titoli. I titoli non dicono tutto, ma sono la base di partenza, le fondamenta su cui basare la professione. In Italia solo 3 figure professionali hanno le competenze LEGALI per fare la professione di nutrizionista:
Il biologo nutrizionista. Laureato in discipline biologiche e afferenti (laurea di 5 anni oppure 3+2), deve essere iscritto all’Ordine dei Biologi. Per sapere se è iscritto è possibile consultare questo sito e inserire nome e cognome della persona che state valutando.
Perché è fondamentale solo riferirsi a persone legalmente abilitate a fare diete e a dare consigli nutrizionali? Per due motivi.
Posto queste basi avete capito che dovreste evitare di affidare la vostra alimentazione ad altre figure come Coach vari che spesso non sono nemmeno laureati (la vicina di casa, la ragioniera, la commessa, il macellaio, il PT della palestra che ha fatto un corso di 3 weekend ecc…) o magari sono laureati in discipline non scientifiche, e altri laureati in discipline afferenti ma non hanno i presupposti legali (e quindi la tutela) per elaborarvi un piano personalizzato ma nemmeno per darvi consigli.
Chiariamoci: potrebbe esistere un professionista che ha le carte in regola ed è incompetente perché ha smesso di studiare da un pezzo, non si aggiorna, non ha passione; viceversa possono esserci professionisti non in regola ed essere bravissimi, ma non c’è tutela per voi (e a loro converrebbe a quel punto fare lo sforzo finale di almeno prendersi la laurea in dietistica non credete?).
A questo punto sapete almeno cosa cercare per iniziare la vostra caccia al nutrizionista più adatto alle vostre esigenze.
Cosa dovete valutare in un secondo step?
Questa è la mia visione di come deve essere un nutrizionista: scientifico, serio, preparato, aperto all’ascolto, motivante, confortante, e flessibile alle esigenze del paziente.
Quando vi trovate nel mio studio o con i miei collaboratori cercheremo di fare di tutto affinché vi sentiate bene a vostro agio e possiate raggiungere i vostri obiettivi con serenità, ma allo stesso tempo con minima spesa e nessuna complicazione inutile.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart