Skip links

DOVE VA A FINIRE IL GRASSO QUANDO DIMAGRISCI?

Il grasso corporeo non è solo una zavorra per il nostro corpo ma  un organo vero e proprio che contiene cellule adipose in grado di produrre sostanze e ormoni e di stoccare al suo interno lipidi a scopo energetico. Quanta energia scaturisce dal grasso corporeo? E dove finisce il grasso  quando dimagrisci, una volta consumato?

QUANTE CALORIE PER BRUCIARE UN CHILO DI GRASSO?

Quando fai attività fisica o quando segui una dieta il corpo per produrre energia utilizza (in parte) il grasso depositato.

Anche le persone più magre hanno grasso nell’organismo, tanto che una parte di questo è chiamato grasso essenziale (e non può venire a meno in nessuno, pena problemi di salute) mentre l’altra parte è denominata grasso di deposito.

Quante energia ci fornisce il grasso? 7000Kcal per ogni chilo di grasso “bruciato”.

COME FARE PER BRUCIARE UN CHILO DI GRASSO?

Quindi, per bruciare un chilo di grasso dobbiamo consumare 7000Kcal e lo possiamo fare in vari modi:

1) aumentando il nostro dispendio energetico di questo valore e mangiando allo stesso modo 

2)  avere un deficit calorico alimentare nel tempo di 7000Kcal.

3) fare entrambe le cose

Più creo deficit prima brucio grasso

(NOTA BENE: i deficit devono essere bilanciati con criterio  perché comportamenti eccessivi generano risposte anomale nell’organismo che portano a patologia)

Questo è valido a grandi linee perché in realtà non bruciamo solo grassi per produrre energia ma anche carboidrati e in parte proteine.

DOVE FINISCE IL GRASSO QUANDO DIMAGRISCI?

Ma la domanda posta era un’altra: dove finisce il grasso che hai consumato?

Molti di voi risponderanno “nel WC”. 

In realtà il grasso bruciato non finisce giù negli scarichi. O comunque solo in parte.

Il grasso bruciato viene  trasformato, tramite i processi metabolici, in acqua, anidride carbonica  (CO2) e calore. 

Nella pratica, secondo la prima legge della termodinamica l’energia non si crea ne si distrugge, semplicemente si trasforma.

Il grasso finisce in anidride carbonica esalata.

Questo ci  fa capire come, eseguendo attività  che ci fanno consumare più ossigeno e quindi respirare più velocemente, aumentare i battiti, faremo uscire più anidride carbonica data dal consumo delle molecole di grasso necessarie per  far  funzionare  i processi metabolici.

Non basta però respirare più velocemente per aumentare il consumo, bisogna fare fatica, ci deve essere richiesta energetica vera e propria da parte del nostro organismo, perché il grasso deve essere utilizzato per produrre energia.

donna-pantaloni-larghi

Ma allora, visto che siamo in tema di riscaldamento globale, consumare di più fa inquinare di più?

Non è così. L’aumento di CO2 nel pianeta non è dovuta a scambi energetici di materia vivente (cibo/catena alimentare/animali/esseri viventi) ma di emissione di CO2 stoccata in materiale fossile da milioni di anni che viene liberata velocemente nell’atmosfera dopo essere stata fissata in modo inerte per così tanto tempo.

Questa quindi non può essere una scusa per non muoversi! 

Se volete liberarvi dal grasso accumulato in eccesso dovete liberare CO2 con attività fisica!

E se volessi trasformare direttamente il grasso in muscolo? Leggi questo articolo per scoprire come!

Apri WhatsApp!
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso esserti utile?
Explore
Drag