Skip links

FARINA DI GRILLO: NOVEL FOOD AUTORIZZATO IN EUROPA

novel food: farina di grillo

L’Acheta domesticus, noto come grillo domestico, ha ricevuto il via libera,da parte della Commissione europea ed entrerà  nella lista dei “Novel Food!; commercializzato come farina di grillo. Il via libera, come da procedura, è stato dato dopo che avere ottenuto parere positivo da parte di EFSA (l’autorità Europea della sicurezza alimentare).

Non si tratta del primo insetto autorizzato, in passato erano stati approvate anche le tarme della farina e le locuste.

Potrà essere commercializzato  sotto forma di polvere/farina sgrassata (per la preparazione di cracker o biscotti per esempio). 

DAL 24 GENNAIO OCCHIO ETICHETTE DEI NUOVI PRODOTTI: DOVE PUO’ ESSERE MESSA LA FARINA DI GRILLO:

La farina di grillo potrà essere usata per numerosissime preparazioni;  “nel pane e nei panini multicereali, nei cracker e nei grissini, nelle barrette ai cereali, nelle premiscele secche per prodotti da forno, nei biscotti, nei prodotti secchi a base di pasta farcita e non farcita, nelle salse, nei prodotti trasformati a base di patate, nei piatti a base di leguminose e di verdure, nella pizza, nei prodotti a base di pasta, nel siero di latte in polvere, nei prodotti sostitutivi della carne, nelle minestre e nelle minestre concentrate o in polvere, negli snack a base di farina di granturco, nelle bevande tipo birra, nei prodotti a base di cioccolato, nella frutta a guscio e nei semi oleosi, negli snack diversi dalle patatine e nei preparati a base di carne, destinati alla popolazione generale, soddisfa le condizioni per l’immissione sul mercato”.

STRATEGIE EUROPEE PER LA SOSTENIBILITA’

Dal punto di vista legale il prodotto ottenuto dalla specie Acheta domesticus potrà essere commercializzato per un periodo di cinque anni a decorrere dal 24 gennaio 2023  solo da parte della società Cricket One Co. Ltd” a meno che un richiedente successivo ottenga un’autorizzazione” dopo l’iter previsto dalle norme Ue.

L’approvazione della farina di grillo fa parte di una strategia europea che vuole ricercare un’alternativa alle fonti proteiche di cui normalmente già ci nutriamo che purtroppo sono sempre più carenti e soprattutto tendono ad essere poco sostenibili e molto inquinanti (pensiamo all’allevamento intensivo di animali). Trovare quindi fonti di proteine nobili è indispensabile per la salute dell’uomo e allo stesso tempo per la salute del pianeta e l’allevamento di questi insetti risulta essere molto più sostenibile.

VALORI NUTRIZIONALI DELLA POLVERE DI ACHETA DOMESTICUS

L’Acheta domesticus, o grillo domestico è infatti risultato essere un alimento molto nutriente ricco di proteine, sali minerali e vitamine. In particolare modo 

La farina di grillo (o polvere di grillo) della specie Acheta domesticus  apporta su 100g di prodotto, 379kcal, circa 77g di proteine, 11,6g di grassi, 3,2g di carboidrati, vitamina B12, ferro e Vitamina E (dati presi da polvere di grillo in commercio in UK)

Questo ingrediente è potenzialmente allergenico e viene segnalato in etichetta.

IL PARERE DELLA TUA NUTRIZIONISTA

Penso che al di là del naturale ribrezzo che possiamo provare all’idea di consumare cibi a cui non siamo abituati, sia un’interessantissima opportunità. Ad esempio dal punto di vista nutrizionale, dal momento che è un alimento ricco di proteine nobili e a basso contenuto di grassi. 

Non dobbiamo scandalizzarci; fino a qualche anno fa non mangiavamo cibi come il tofu, l’avocado, la quinoa. Ancora prima non mangiavamo pomodoro e patate. A chi dice che fa ribrezzo faccio notare che mangiamo crostacei che sono artropodi esattamente come i ragni.

Da chi può essere utilizzato? Sicuramente da chi necessità di apporti proteici superiori, come gli atleti. Interessante sarà vedere il suo utilizzo nei cibi adatti agli spuntini. Ma anche da chi vuole rendere la propria dieta più sostenibili nonostante non sia una persona vegana o vegetariana. Sarà interessane vedere che tipo di alimenti verranno prodotti con questa farina infatti e come nutrizionista sono curiosa di ragionare come inserirli nelle diete dei pazienti, che ne faranno richiesta, ovviamente!

Quindi un’ottima notizia sia per chi cerca nuovi gusti e sapori, sia per chi cerca di seguire una dieta sana e sostenibile per l’ambiente!

 

Apri WhatsApp!
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso esserti utile?
Explore
Drag