Contattami
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
Avere un fisico perfetto, è possibile? Avere un fisico perfetto, dimagrendo definitivamente, è un sogno che hanno in tante persone. Seguire una dieta, andare in palestra in modo regolare, modellare il proprio corpo e riuscire ad ottenere quel fisico asciutto e tonico che invidiamo a tanti personaggi su Instagram.
Sembra possibile, sempre, ma non lo è o più che altro la volontà è in realtà ostacolata ogni giorno da numerosi impedimenti, che ne rendono difficilissimo il raggiungimento. Infatti non parlo in questo arrticolo del concetto “volere=potere” perché non sempre è vero e realistico. Se vuoi mangiare in modo sano e avere un fisico sano (non perfetto) allora la cosa è abbastanza fattibile, con una certa dose di impegno si può fare. Ma fisici molto asciutti e muscolosi, privi o quasi di difetti, quella è un’altra cosa. Siamo costantemente circondati da immagini di bellezza, ma il caso (non è il caso) vuole che allo stesso tempo siamo circondati da ambienti che invece ci spingono a fare esattamente l’opposto di quello che dovremmo fare per avere quel tipo di fisico. Quel tipo di fisico richiede una disciplina quasi militare.
Regolarità negli allenamenti ma non solo, molte ore dedicate (non per tutti possibili) e allenamenti ben strutturati. Alimentazione precisa costante.
L’ambiente invece in cui viviamo è costantemente permeato dall’induzione a mangiare male. Si ha poco tempo quindi si tende a mangiare cose pronte, ad andare al bar. Ma anche in termini di tentazione e costanza siamo messi molto male. Ovunque il cibo è presente. Cibo calorico e spazzatura è sempre sotto i nostri occhi, dal supermercato alla pubblicità in tv, o sui social. La vita sociale si svolge principalmente mangiando e bevendo. Se esci e non bevi alcol quasi sempre sei considerato di meno, o vieni spinto a mangiare e non fare la dieta perchè è da”sfigati”. Le comodità sono ovunque. Nemmeno più la bici molti usano, perchè va di moda l’uso del monopattino. Ogni elettrodomestico ci risparmia fatica. L’auto serve per andare dappertutto. Per non parlare del delivery, presente nelle città. Quando sei stanco e non hai volgi di preparare puoi ordinare qualsiasi cibo che arriva subito a casa tua. Chi te lo fa fare di preparare cibo sano?
Insomma un conto è volere avere un fisico sano. Mediando i comportamenti, facendo attività fisica regolare, sapendo dire di no qualche volta e organizzandosi bene ce la si fa. Ci vuole anche in questo caso impegno e volontà.
Ma quando si parla di fisico di un certo livello, quella è un’altra faccenda. Sto dicendo che non puoi? Assolutamente no! E’ possibile a certe condizioni: bisogna ridimensionare o le aspettative o ricalcolare l’impegno che ci si vuole mettere. Da nutrizionista posso dirvi che la chiave per un fisico atletico è sicuramente dieta sana (ma gestibile) ma attività fisica molto molto regolare e fatta bene almeno 4-5 ore a settimana, non certo solo la camminata, ma allenamento con i pesi, e giuste attività correlate di lavoro cardio o ad alta intensità intervallata (HIIT) o intervallo training.
Le condizioni da cui si parte per raggiungere un obiettivo del genere sono molto importanti. Ad esempio se si è giovani (sotto i 30 anni) o se si è normopeso (anche con qualche anno in più) e non si è già in sovrappeso o in stato di obesità è sicuramente un obiettivo più raggiungibile. Se si parte insomma già da una “buona” forma e da una base atletica. Certo è che nulla è impossibile e non bisogna scoraggiarsi. E’ fondamentale sempre darsi obiettivi sensati e raggiungibili. Un passo alla volta, con costanza e pazienza si possono fare grandi cose; fondamentale però è anche sapersi perdonare e volersi bene anche se non sempre si riesce a fare quello che ci prefissiamo.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart