Contattami
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
Prenota una visita preliminare o semplicemente chiedi tutte le informazioni necessarie a chiarire i tuoi dubbi.
Conosco bene il mondo della nutrizione, del fitness e dello sport. Parlo e seguo molte persone che oltre ad essere atleti sono anche professionisti. Capita spesso di parlare delle loro esperienze passate con altri nutrizionisti sportivi e non e a volte mi si gelano le vene, quello che hanno incontrato non era per nulla un nutrizionista bravo.
Ci sono una serie di soggetti in giro, che vi succhiano denaro, energia e salute. Possiamo dividerli in varie categorie, provate a pensare se siete in passato incappati in qualcuno di questi o se tuttora vi stanno seguendo. Nel caso rivalutate la vostra posizione. Scegliete un nutrizionista serio e davvero bravo (link).
I 4 tipi di nutrizionisti ciarlatani da cui scappare immediatamente:
Non ha i titoli (gli unici in Italia: Medicina, Biologia, Dietistica) per esercitare e si improvvisa nutrizionista perché ha fatto un corso di qualche giornata in nutrizione. Userà parole come coach, motivatore, educatore alimentare e ti insegnerà a mangiare dandoti delle regole che probabilmente già conoscevi (e forse anche sbagliate). Ne esistono anche di laureati ma con laurea che non permette iscrizione all’albo corretto. Ad esempio i tecnologi alimentari sono abusivi se non hanno l’iscrizione all’albo dei biologi (non dei tecnologi). Qui non si parla di cercare un nutrizionista bravo si parla di legalità. Attenzione a questi soggetti non sono nemmeno assicurati per la professione, che se non lo sai, è sanitaria a tutti gli effetti.
E’ anche possibile che ,per svolgere il suo lavoro, afferisca a una farmacia, o peggio ancora a un centro olistico, di medicina naturale o un centro yoga. Questo perché non potendo esercitare non può avere uno studio tutto suo. La fattura probabilmente non ve la fa e se ve la fa non è detraibile. Una visita nutrizionale regolare invece è sempre detraibile come una qualsiasi visita sanitaria. Alcuni hanno invece sutdio e p.iva come educatori, ma non possono prescrivere diete e piani alimentari.
Si tratta di individuo (professionista e non) affetto da un disturbo dell’alimentazione; può essere perché magari vive nel modo di sport e pratica (o meglio praticava) la restrizione calorica al fine di raggiungere un obiettivo estetico o meno. In genere vi vieta più o meno l’80% dei cibi e nemmeno per il vostro compleanno potete mangiarli.
Lui stesso pratica quello che vi dice e se vi va bene riuscite a scappare perché dopo un mese vi stancate, se va male vi trovate all’ospedale o a dover essere seguiti per anni dallo psicologo.
Ne vedo tanti. Sono attorno a noi. Seguo varie persone che hanno ancora strascichi psico-fisici seri a causa di questi “professionisti”. Un bravo nutrizionista ha un equilibrio da trasmettere al paziente, può avere problemi personali, aver avuto questo genere di patologia ma non deve certo trasmetterla al paziente.
Questo soggetto potrebbe pure essere laureato ma non ha la capacità di ragionamento o autonomia. Il protocollo è così, funziona esclusivamente così, guai ad uscire dal seminato. In questo caso, quindi, se tu non riesci a seguirlo in modo completo, fa lo stesso, ti devi adattare parchè la “verità” è nel protocollo. Quindi protocolli tutti uguali. Se per lui è il veganesimo che va bene, devi mangiare vegano, se è la paleodieta che va bene, devi seguire la paleo dieta e così via. Attento quindi, pagherai molti soldi per non avere poi una reale educazione. Un nutrizionista bravo adatta al paziente la dieta o il protocollo.
Premessa: dimagrire non è un criterio corretto per la valutazione della bravura del nutrizionista
Molti vanno dal nutrizionista solo per dimagrire e valutano positivo il semplice fatto di dimagrire. Ma se non lo sai dimagrire è facile per la maggior parte delle persone. Quindi non potete valutare un nutrizionista dal fatto che vi ha fatto dimagrire.
Posto che il nutrizionista devi valutarlo in base a come il dimagrimento vi fa stare, come riesci poi nel tempo a mantenere il dimagrimento, la fatica che fai per il tuo risultato (valido anche per gli sportivi) il livelli di energia che hai, il livello della prestazione e performance sportiva, lo stress che ti da seguire la dieta.
Se giudichi negativi questi aspetti allora il professionista non è un bravo nutrizionista. Se le restrizioni sono tante, la fatica è grande, l’umore peggiora… non è nemmeno un professionista.
E’ successo anche a te di rivolgerti a un nutrizionista che appartiene a una o più di queste categorie?
Fai attenzione quindi perché il nutrizionista deve essere un alleato e una persona preparata, aggiornata, flessibile.
Se non lo hai letto leggi anche questo articolo come scegliere il nutrizionista senza farsi fregare
Se stai cercando un nutrizionista con la N maiuscola ecco qui i miei contatti.
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart