Skip links

TRASFORMARE GRASSO IN MUSCOLO. COME FARE?

NON E' FISICAMENTE POSSIBILE CHE IL GRASSO SI TRAMUTI IN MUSCOLO

Ti do subito una brutta notizia (seguono belle notizie!). Non è possibile trasformare il grasso in muscolo (o viceversa).

Le cellule adipose sono cellule molto differenti da quelle muscolari. Le cellule adipose una volta prodotte (da uno stile di vita inadeguato) non se ne andranno mai più dal nostro corpo, potranno solo scaricarsi della loro riserva di grasso in caso di dieta.

Le cellule muscolari invece hanno la capacità di moltiplicarsi e aumentare di volume ma riusciamo anche a perderle nel tempo se non stimolate. Questi due tipi di cellule non si creano l’una dall’altra ma una cellula adiposa nasce da tessuto adiposo e una muscolare da tessuto muscolare.

Come è possibile allora che alcune persone da grasse diventino muscolose?

Queste persone seguono un programma ben preciso costituito da più tappe, eccole a grandi linee:

1. dieta bilanciata ipocalorica

Seguono una dieta bilanciata ipocalorica che comporta un deficit calorico il cui fine è imporre all’organismo di consumare riserva energetica nel corpo (grasso) e quindi di dimagrire. Attenzione però: se lo si fa in modo errato il rischio è di perdere non solo grasso ma anche massa magra che è la parte del nostro corpo che comprende muscoli, ossa, organi ecc. il che comporterebbe deperimento(dannoso per la salute)

2. ATTIVITA' DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE

Fanno attività fisica di potenziamento muscolare, che deve seguire vere e proprie fasi di condizionamento con lavoro che oltre a un dispendio energetico deve portare a miglioramento della forza per esempio. Questo lavoro si può fare solo lavorando con i pesi (o con il peso del corpo). Tutti gli sport aerobici o che non permettono di applicare forze consistenti non servono a questo scopo (camminata bici nuoto corsa ballo ecc… non servono in questo caso o servono a pochissimo)

3. INFINE FASE DI MASSA

Infine, una volta ottenuto un miglioramento dal punto di vista delle capacità muscolari e un dimagrimento adeguato, devono passare  alla fase di massa tramite specifiche esercitazioni con pesi. Ma non solo! Senza  un piano nutrizionale adeguato, in questo caso ipercalorico, non si ottengono risultati ottimali. Il nostro organismo per aumentare di massa magra/muscolare necessita infatti sia dello stimolo muscolare che dei “mattoni” per costruire il muscolo. Se la dieta non personalizzata e adeguatamente ipercalorica non è possibile raggiungere l’obiettivo.

Esistono anche diete particolari, per la ricomposizione corporea, che possono aiutare a ottenere sia la perdita di massa gassa che l’aumento di massa magra contemporaneamente (senza passare da una fase all’altra).  ma che devono essere sempre supportate da lavoro specifico in palestra.

Conclusione

Come avrete capito trasformare il grasso in muscolo non è possibile ma la ricomposizione corporea (aumento di massa magra e diminuzione di massa grassa) lo è ma necessita di lavoro strutturato coordinato da personale competente (nutrizionista ma anche preparatore).

Il muscolo non si crea dal grasso, tanto meno non si crea con semplice attività aerobica, ma richiede allenamento e nutrizione specifica.

Apri WhatsApp!
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso esserti utile?
Explore
Drag